« Area privacy.
Data ultima modifica:Termini e condizioni
Condizioni e termini del servizio
- Oggetto e definizioni
- Gestione sito e servizio
- Accessibilità al sito e servizi
- Iscrizione
- Completamento profilo utente
- Funzionamento
- Durata
- Tariffe
- Fatturazione e modalità di pagamento
- Retribuzione lavoratore e accesso alla busta paga
- Obblighi e responsabilità del cliente
- Obblighi e responsabilità comuni a tutti gli utenti
- Obblighi e responsabilità di INPLACE S.R.L.
- Sanzioni per violazione disposizioni contrattuali
- Riservatezza
- Proprietà intellettuale
- Nullità
- Modifica delle condizioni
- Legislazione applicabile e giurisdizione
1. Oggetto e definizioni
La società INPLACE S.R.L. (di seguito: “InPlace”) è un’agenzia di ricerca, selezione e somministrazione di lavoro temporaneo che offre ai Candidati/Lavoratori Servizi di somministrazione di lavoro (di seguito il “Servizio”) accessibili sul Sito https://www.inplace.it/ (di seguito il “Sito”) in base ai quali i Lavoratori vengono inviati in missione presso un utilizzatore cliente (di seguito il “Cliente”) che desidera avvalersi di un Lavoratore somministrato per assegnargli la realizzazione di una prestazione di lavoro in somministrazione (di seguito la “Missione”).
Le presenti condizioni generali hanno come oggetto quello di definire le modalità e condizioni di fornitura del Servizio in favore dei Candidati/Lavoratori e dei Clienti (di seguito insieme denominati gli “Utenti”).
Con il contratto di lavoro/Assunzione (per il Lavoratore) e il contratto commerciale di somministrazione e la proposta commerciale (di seguito “preventivo”) (per il Cliente) esse costituiscono un insieme contrattuale indissociabile (di seguito: il “Contratto”).
In caso di contrasto, i termini del contratto di lavoro/Assunzione o del contratto di somministrazione e della proposta commerciale prevalgono sulle presenti condizioni generali.
2. Gestione sito e servizio
Il Sito e il Servizio sono gestiti dalla società INPLACE S.R.L., Società di capitali a responsabilità limitata, registrata alla CCIA di Milano Monza Brianza Lodi con il n. REA MI 2661729, P. Iva e Cod. Fisc. 12441660961, la cui sede legale è situata in Milano 20121 (MI) alla Via Pisoni n.2, E-mail info@inplace.it; PEC: inplace@legalmail.it.
3. Accessibilità al sito e servizi
I Servizi sono accessibili, con riserva di restrizioni previste dal Sito, alle persone fisiche che hanno compiuto i diciotto anni di età con piena capacità giuridica ad impegnarsi in virtù delle presenti Condizioni Generali.
4. Iscrizione
L’accesso ai Servizi si effettua tramite un’iscrizione gratuita al Sito, compilando i campi previsti nella pagina di iscrizione. L’Utente deve inserire tutte le informazioni obbligatorie.
Per i CANDIDATI i dati obbligatori sono:
- e-mail e password
- dati anagrafici
- termini di disponibilità
- esperienze
Per le AZIENDE i dati obbligatori sono:
- e-mail e password
- dati anagrafici
- IBAN
- dati aziendali
L’Utente riceve una mail di attivazione profilo sull’account di posta elettronica indicato durante le fasi di registrazione. L’Utente:
- è garante della veridicità delle informazioni fornite nel modulo di iscrizione, aggiornate e corrette senza alcun carattere ingannevole;
- si impegna ad aggiornare le informazioni contenute nell’area personale in caso di qualunque cambiamento per far sì che corrispondano sempre ai criteri summenzionati.
Nel caso l’Utente fornisca dati inesatti, incompleti o falsi, INPLACE S.R.L. è libero di rifiutare, successivamente, l’accesso completo o a parte dei Servizi.
L’Utente può accedere in qualsiasi momento all’area personale effettuando l’accesso tramite le credenziali di connessione, username e password.
L’Utente si impegna a utilizzare i Servizi in modo personale e ad evitare che qualsiasi terzo possa accedere alla propria area personale, a meno che non se ne assuma la piena responsabilità.
Allo stesso modo è responsabile della riservatezza delle proprie credenziali per qualsiasi accesso al sito proveniente dall’Utente. L’utente può eseguire fino a 5 tentativi di accesso con le proprie credenziali dopodiché l’account dell’utente si blocca e si sbloccherà automaticamente dopo 24 ore oppure l’utente potrà contattare INPLACE S.R.L. all’indirizzo support@inplace.it.
Ultimata l’iscrizione l’utente può navigare sulla piattaforma INPLACE e visionare offerte e annunci di lavoro.
5. Completamento profilo utente
Qualora l’utente volesse ricevere e inviare richieste di disponibilità tramite la piattaforma al fine di formalizzare un contratto tramite InPlace, dovrà completare il profilo.
In fase di completamento profilo viene richiesto di caricare i documenti e conferire i dati richiesti (ad es. documento di riconoscimento, eventuale permesso di soggiorno) al fine di validare l’identità dell’utente. Cliccando nell’apposito link di conferma l’utente attiva il proprio profilo nella banca dati di InPlace.
I lavoratori che desiderano sottoscrivere contratti di lavoro sono tenuti a caricare l’IBAN nella sezione “documenti contrattuali” all’interno del proprio profilo, oltre che a confermare le impostazioni predefinite relative ai moduli per detrazioni, stato di disoccupazione, stato di famiglia, scelta del trattamento di fine rapporto, iscrizione sindacati, eventuali patentini e certificazioni.
6. Funzionamento
6.1 Attivazione firma digitale
Qualunque Cliente che desideri assumere un Lavoratore in somministrazione è tenuto a richiedere la firma digitale, con questa funzione si attiverà un processo di video-riconoscimento per accertare la veridicità del profilo azienda.
Allo stesso modo, i lavoratori che desiderano sottoscrivere contratti di lavoro sono tenuti a richiedere la firma digitale, con questa funzione si attiverà un processo di video-riconoscimento per accertare la veridicità del profilo candidato; questa funzione è attivabile solo dopo la validazione dei documenti caricati in fase di completamento profilo; a questo punto si attiverà un processo di validazione della firma tramite codice OTP via sms.
6.2 Stipula contratto da parte del Cliente
Qualunque Cliente che desideri assumere un Lavoratore in somministrazione è tenuto a richiedere un “preventivo” inserendo le seguenti informazioni obbligatorie:
- CCNL
- Livello
- Posizione Inail
- Mansione
- Qualifica
- Motivo del ricorso
- Luogo di lavoro
(necessario solo in caso di elementi territoriali integrativi alla retribuzione standard) - Contatto con minori
- Eventuale Contrattazione di secondo livello
Per ogni figura professionale che viene ricercata il cliente dovrà compilare una scheda rischi sulla salute e sicurezza sul lavoro.
INPLACE S.R.L. effettua un’analisi dei bisogni e stabilisce in funzione di essi una proposta tariffaria che determina il preventivo. Il Cliente non potrà richiedere la disponibilità ad un candidato senza aver completato e accettato il preventivo; per informazioni o supporto potrà scrivere a support@inplace.it.
6.3 Selezione candidati e candidatura all’annuncio
I candidati interessati all’annuncio di lavoro possono anche candidarsi direttamente per l’annuncio presente sul Sito cliccando sul menu “Invia Candidatura”.
Il Cliente sceglie il Candidato a cui chiedere la disponibilità e se il candidato conferma, il Cliente dovrà richiedere il contratto di somministrazione, procedere all’eventuale pagamento anticipato se richiesto e firmarlo. Dopo aver attivato la firma digitale (se non è già stata attivata al momento della registrazione) il Cliente potrà firmare il contratto di somministrazione con InPlace.
6.4 Missione lavorativa
Una volta sottoscritti il contratto di prestazione di lavoro (la Missione) e il contratto di somministrazione le parti possono avere i rispettivi contatti di riferimento al fine di coordinarsi sull’inizio della missione e per la eventuale visita medica preventiva.
Durante lo svolgimento dell’attività il lavoratore inserisce le timbrature o eventuali giustificativi nel Timesheet all’interno dell’Area Personale nella sezione “I tuoi documenti” > “Presenze”; l’azienda cliente confermerà le relative timbrature o eventuali giustificativi richiesti nella medesima area all’interno della propria area personale.
7. Durata
Le iscrizioni ai Servizi sono di durata indeterminata. L’Utente può cancellarsi dal Sito richiedendo la cancellazione tramite e-mail all’indirizzo support@inplace.it oppure attraverso apposita funzione presente nell’area personale, salvo nei casi in cui i servizi a cui l’utente ha aderito siano ancora in corso e necessarie verifiche. La cancellazione comporta la non visibilità dell’utente e l’inabilitazione dell’Utente all’accesso ai Servizi forniti da INPLACE S.R.L. Resta salvo quanto diversamente previsto nell’Informativa privacy in materia di esercizio dei diritti.
8. Tariffe
Il Servizio fornito è gratuito. Il Cliente pagherà solo a stipula del contratto secondo le tariffe dei Servizi indicate nel Preventivo.
9. Fatturazione e modalità di pagamento
La fattura sarà emessa e pubblicata nell’area riservata al cliente. Le modalità di fatturazione e quelle di pagamento sono indicate nel preventivo del cliente e nel contratto di somministrazione come di seguito riportato.
Modalità di fatturazione
- Per i contratti che cessano nel corso del mese, la fatturazione sarà effettuata il giovedì della settimana seguente al termine del contratto di somministrazione.
- Per i contratti che cessano alla fine del mese o che hanno una durata a cavallo di due o più mensilità, la fatturazione del mese di competenza sarà effettuata il giovedì della prima intera settimana successiva alla fine del mese di riferimento.
Modalità di pagamento
Per le persone fisiche e ditte individuali:
il pagamento dovrà essere effettuato in via anticipata o con carta di credito o con bonifico istantaneo.
Per le persone giuridiche (società di persone e di capitali):
- per forniture a preventivo con valore non superiore all’importo di euro 2.500,00 il pagamento dovrà essere effettuato in via anticipata con carta di credito o con bonifico istantaneo;
- per forniture a preventivo con valore superiore all’importo di euro 2.500,00:
- se il valore della fornitura è coperto dall’eventuale fido concesso da Inplace, il pagamento potrà essere effettuato con bonifico bancario a 30 gg solo fino a capienza del fido concesso;
- se il valore della fornitura eccede il fido concesso da Inplace o non è garantito da alcun fido, il pagamento dell’intera fornitura dovrà avvenire in via anticipata con carta di credito o con bonifico istantaneo.
Nei casi in cui il pagamento avviene in via anticipata con bonifico istantaneo o carta di credito, la fornitura non potrà essere evasa e il contratto di somministrazione non si formalizzerà finché InPlace non avrà ricevuto l’accredito della somma. Nei predetti casi di pagamento in via anticipata, eventuali rimborsi dovuti saranno corrisposti sull’iban inserito dal cliente in fase di registrazione. Resta fermo che il cliente ogni mese dovrà confermare le presenze mensili inserite dal lavoratore somministrato entro le ore 12.00 del primo giorno del mese successivo; in caso di cessazione dei contratti nel corso del mese il cliente dovrà confermare le presenze inserite dal lavoratore entro le ore 12.00 del giorno successivo alla cessazione del contratto; in mancanza di conferma entro i predetti termini la fatturazione avverrà a presuntivo in base alle presenze inserite dal lavoratore.
Il Cliente, salvo quanto ulteriormente previsto nelle condizioni generali del contratto di somministrazione, è informato e accetta espressamente che qualsiasi ritardo nei pagamenti di parte o totalità della somma alla data di scadenza potrà determinare, a partire dal giorno successivo alla data indicata sulla fattura la sospensione immediata dell’accesso ai Servizi fino a completo pagamento dell’integralità della somma dovuta dal Cliente.
10. Retribuzione lavoratore e accesso alla busta paga
I termini e le modalità di pagamento della retribuzione del lavoratore sono indicati nel contratto di lavoro. Il Lavoratore accedendo alla propria Area riservata sarà tenuto a compilare giornalmente il foglio presenze che dovrà poi essere visionato e convalidato dall’Azienda Utilizzatrice. La busta paga in formato elettronico sarà poi pubblicata dal venerdì della settimana successiva alla fine della missione nell’area riservata del lavoratore nella sezione “I miei documenti” > “Buste paga”.
11. Obblighi e responsabilità del cliente
Fermi restando gli altri obblighi previsti dal Contratto, il Cliente si impegna a rispettare i seguenti obblighi:
11.1.1 Il Cliente si impegna a fornire a INPLACE S.R.L. tutti i documenti, gli elementi, i dati e le informazioni necessari per la formulazione del preventivo e per la successiva stipula del contratto di somministrazione e in particolare le informazioni utili, tra cui eventuali accordi aziendali. Più in generale, il Cliente si impegna a collaborare attivamente con INPLACE ai fini della corretta esecuzione del Contratto.
11.1.2 Il Cliente è responsabile del rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 30 e seguenti del D. Lgs 81/2015 e ss.mm. e delle norme del T.U in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D. Lgs 81/2018). Qualsiasi persona fisica (dipendente o rappresentante della società) che si impegna in nome e per conto del Cliente riconosce di essere autorizzata a stipulare il Contratto in nome e per conto di tale Cliente. In nessun caso il Cliente può essere esonerato dai suoi obblighi contrattuali per il fatto che tale persona fisica non era autorizzata a stipulare il Contratto.
11.1.3 Il Cliente si asterrà dall’utilizzare i Servizi e il Sito per promuovere la propria attività o quella di terzi. A questo proposito, si impegna in particolare a non inviare messaggi pubblicitari agli Utenti del Sito e a non contattarli per fini commerciali.
11.1.4 Il Cliente si impegna a non rivelare a terzi l’identità dei Lavoratori con i quali è stato messo in contatto e con i quali ha avuto un rapporto di lavoro in somministrazione.
12. Obblighi e responsabilità comuni a tutti gli utenti
12.1.1 L’Utente è l’unico responsabile dei documenti, elementi, dati, informazioni che fornisce a INPLACE S.R.L. Egli garantisce a INPLACE S.R.L. di essere autorizzato a fornire a INPLACE S.R.L. i suddetti documenti, elementi, dati e informazioni. È inoltre l’unico responsabile della loro completezza veridicità ed esaustività. INPLACE S.R.L. non può in nessun caso essere ritenuto responsabile per eventuali errori, refusi, omissioni o indicazioni di natura tale da indurre in errore a seguito del mancato rispetto della presente clausola da parte dell’Utente.
12.1.2 L’Utente si asterrà dal pubblicare sul Sito, in particolar modo e senza che tale elenco sia esaustivo: elementi pedopornografici, pornografici, diffamatori, ingiuriosi, razzisti, xenofobi o revisionisti, materiale falso, fuorviante, o che propone o promuove attività illegali, fraudolente o ingannevoli, più in generale, elementi che possono violare i diritti di terzi o essere pregiudizievoli per i terzi in qualsiasi modo e sotto qualsiasi forma.
12.1.3 L’Utente è l’unico responsabile dell’utilizzo del Servizio. Egli è informato e accetta che l’implementazione del Servizio richiede la sua connessione a Internet.
12.1.4 L’Utente è inoltre l’unico responsabile dei rapporti che potrà instaurare con gli altri Utenti e delle informazioni che comunicherà loro nell’ambito dell’implementazione del Servizio. Spetta a lui esercitare l’opportuna prudenza e discernimento in queste relazioni e comunicazioni.
12.1.5 L’Utente si impegna a fare un uso strettamente personale dei Servizi. Di conseguenza, egli si asterrà dal cedere, concedere o trasferire in tutto o in parte i suoi diritti o obblighi a terzi in qualsiasi modo.
12.1.6 Ogni Utente dovrà astenersi dall’estrarre, copiare, contenuti dal Sito per un’attività simile o concorrente, o a fini di reclutamento, fatte salve le disposizioni dell’articolo «Sanzioni per violazione» delle presenti Condizioni Generali. Il mancato rispetto di tale impegno comporterà l’automatica applicazione di un’indennità fissa di 5.000,00 (Cinquemila) Euro dovuta a INPLACE S.R.L. per la violazione della presente clausola, fatta salva ogni altra azione di responsabilità che potrà essere intentata nei loro confronti da INPLACE S.R.L..
12.1.7 È inoltre severamente vietato: qualsiasi comportamento suscettibile ad interrompere, sospendere, rallentare o impedire la continuità del Servizio. Tutte le intrusioni o i tentativi di intrusione nei sistemi di INPLACE S.R.L. o dei suoi fornitori.
L’Utente garantisce INPLACE S.R.L. contro qualsiasi reclamo, pretesa, azione e/o richiesta che INPLACE S.R.L. possa subire a seguito della violazione, da parte dell’Utente, di qualsiasi obbligo, garanzia o utilizzo del Servizio previsto dalle presenti Condizioni Generali. Si impegna a risarcirli di qualsiasi danno che possa subire e a pagarle tutte le spese, gli oneri e/o le condanne che ne derivano.
13. Obblighi e responsabilità di INPLACE S.R.L.
13.1.1 INPLACE S.R.L. si impegna in particolare nei confronti del Cliente a verificare le informazioni fornite dai Lavoratori, in particolar modo le loro competenze, al fine di selezionare i profili dei Lavoratori adatti alla mansione e qualifica richiesti.
13.1.2 INPLACE S.R.L. si impegna ad utilizzare i documenti, gli elementi, i dati e le informazioni forniti dal Cliente solo ai fini dell’esecuzione del Servizio. INPLACE S.R.L. garantisce al Cliente la perfetta conservazione di questi documenti, elementi, dati e informazioni per tutta la durata del Servizio.
13.1.3 In qualunque caso, la responsabilità di INPLACE S.R.L. è espressamente limitata ai soli danni diretti subiti dagli Utenti per fatti imputabili esclusivamente a InPlace.
13.1.4 Si precisa che INPLACE S.R.L. non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti della rete Internet.
INPLACE S.R.L. si impegna ad effettuare controlli periodici per verificare il funzionamento e l’accessibilità del Sito. A questo proposito, INPLACE S.R.L. si riserva il diritto di interrompere temporaneamente l’accesso al Sito per motivi di manutenzione. Allo stesso modo, INPLACE S.R.L. non può essere ritenuto responsabile per difficoltà momentanee o impossibilità di accesso al Sito dovute a circostanze al di fuori del suo controllo, forza maggiore, o a causa di interruzioni delle reti di telecomunicazione.
14. Sanzioni per violazione disposizioni contrattuali
In caso di mancato rispetto di una qualsiasi disposizione delle presenti condizioni generali o, più in generale, di violazione di leggi e regolamenti da parte dell’Utente, INPLACE S.R.L. si riserva il diritto di:
- sospendere, cancellare o impedire l’accesso al Servizio all’Utente in questione, autore della violazione o dell’infrazione, o che vi abbia partecipato;
- informare le autorità competenti, se necessario, cooperare con loro e fornire loro tutte le informazioni utili per le indagini e la repressione di attività illegali o illecite.
L’eventuale inosservanza da parte dell’Utente degli obblighi previsti dalle presenti condizioni generali potrà comportare, oltre alle conseguenze menzionate sopra, l’immediata risoluzione del Contratto da parte di INPLACE S.R.L. mediante semplice lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Utente, con efficacia di diritto ai sensi dell’art. 1456 c.c.. Ciò comporterà la chiusura dell’Account dell’Utente.
15. Riservatezza
Ogni parte si impegna a mantenere la riservatezza sul contenuto dei documenti, di elementi, di dati e delle informazioni dell’altra parte che può ricevere e che sono espressamente identificati dall’altra parte come riservati.
Per quanto riguarda INPLACE S.R.L., le Parti concordano espressamente che tale obbligo di riservatezza riguarda i dati personali che INPLACE S.R.L. sarà tenuto a trattare per l’Utente nell’ambito dei Servizi.
Questo tipo di informazioni sono di seguito denominate «Informazioni riservate».
16. Proprietà intellettuale
16.1.1 I sistemi, i software, le strutture, le infrastrutture, le banche dati e i contenuti di qualsiasi tipo (modelli, testi, immagini, grafica, musica, loghi, marchi, banche dati, ecc.) del Sito sono protetti da tutti i diritti di proprietà intellettuale o dai diritti dei produttori di banche dati in vigore. I sistemi, i software, le strutture, le infrastrutture, le banche dati e i contenuti di qualsiasi tipo (modelli, testi, immagini, grafica, musica, loghi, marchi, banche dati, ecc.) del Sito sono protetti da tutti i diritti di proprietà intellettuale o dai diritti dei produttori di banche dati in vigore. Qualsiasi smontaggio, decompilazione, decodifica, estrazione, riutilizzo, copia e, più in generale, tutti gli atti di riproduzione, rappresentazione, distribuzione e utilizzo di uno qualsiasi di questi elementi, in tutto o in parte, senza l’autorizzazione di INPLACE S.R.L. sono severamente vietati e possono essere soggetti a procedimenti legali.
16.1.2 Ogni Utente che pubblica contenuti sul Sito mantiene la piena proprietà di tutto ciò che pubblica. Egli autorizza espressamente INPLACE S.R.L. ad utilizzare, distribuire, ospitare, archiviare, riprodurre, comunicare, pubblicare, modificare, adattare, tradurre e visualizzare in tutto o in parte i contenuti pubblicati sul Sito. Questa autorizzazione è valida per tutta la durata della registrazione dell’Utente.
17. Nullità
Nel caso in cui una delle clausole delle presenti condizioni generali venga dichiarata nulla, ciò non pregiudica in alcun modo la validità e l’osservanza delle altre disposizioni delle presenti condizioni generali.
18. Modifica delle condizioni
INPLACE S.R.L. si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte le presenti condizioni. L’Utente sarà informato di tali modifiche con ogni mezzo utile. In caso di rifiuto di aderire alle nuove condizioni generali, l’Utente dovrà disdire l’iscrizione al Sito prima dell’entrata in vigore delle nuove condizioni generali secondo i termini dell’articolo 7 «Durata».
Nel caso in cui l’Utente non abbia disdetto l’iscrizione entro il termine sopra previsto, si riterrà che abbia accettato le modifiche.
19. Legislazione applicabile e giurisdizione
Il Contratto è soggetto alla legge italiana e sarà regolato e interpretato in conformità a tale legge. Qualsiasi controversia che possa sorgere in relazione alla sua validità, interpretazione o esecuzione sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Pescara (Italia).