9 consigli per prepararsi a un video colloquio di lavoro

Quando si tratta di caricare il curriculum e completare il profilo personale e professionale, la situazione è piuttosto semplice (ancora di più se lo fai su InPlace). Tuttavia, le cose cambiano quando si avvicina il video-colloquio. A quel punto, l’attenzione dell’azienda è rivolta su di noi, e lasciarsi prendere dall’agitazione può diventare fin troppo facile. La soluzione? Arrivare preparati. Se ti stai chiedendo perciò come fare a valorizzare la tua esperienza, una carriera precedente o come raccontare al meglio le tue qualità durante il processo di selezione, leggi i nostri 9 consigli pratici per affrontare il video colloquio con sicurezza e ottenere il lavoro che desideri.
Preparazione del video colloquio: fai ricerche sulla mansione
La preparazione è essenziale per fare una buona impressione. Prima del video colloquio, raccogli le informazioni sulla mansione offerta. Questo non solo dimostra il tuo interesse, ma ti offre anche l’opportunità di capire meglio come le tue competenze possono contribuire al successo dell’azienda.
Controlla i dettagli
Assicurati di aver inserito tutte le informazioni personali e professionali sul tuo profilo InPlace. Questo dimostrerà la tua attenzione ai dettagli e la tua serietà nell’affrontare il processo di selezione.
Prepara le risposte alle domande più comuni
Guarda la job description e le competenze che vengono richieste. Parti da qui per immaginare quali domande potrebbero essere fatte, come ad esempio: “Perché ti consideri il candidat* ideale per questa posizione?” o “Quali esperienze passate ti rendono idone*?” Prepara risposte chiare e convincenti che ti permetteranno di gestire meglio la conversazione e dimostrare sicurezza.
Scegli un abbigliamento professionale
L’abbigliamento è un elemento chiave per trasmettere professionalità. Seleziona abiti che siano appropriati e riflettano l’immagine che desideri comunicare. Ricorda: la prima impressione conta.
Prepara l’ambiente
Scegli con cura l’ambiente in cui essere video-intervistati. L’ideale è optare per una stanza chiusa, ben illuminata, dove non ci siano troppi rumori di sottofondo. È importante scegliere uno sfondo neutro e ordinato, una parete bianca va benissimo! Assicurati inoltre di avere una connessione stabile e che il microfono funzioni bene.
Mostra entusiasmo e interesse
La tua attitudine durante la video chiamata è importante. Trasmetti entusiasmo e interesse per la posizione. Le aziende apprezzano candidati motivati, che vedono l’opportunità come una sfida positiva.
Fai domande sul ruolo
Prepara alcune domande da porre durante il colloquio. Questo dimostra che hai riflettuto attentamente sulla posizione offerta. Le domande possono riguardare la cultura aziendale, le prospettive di crescita o i prossimi obiettivi dell’azienda.
Concludi con professionalità
Le prime impressioni contano, ma anche l’ultima è importante. Pertanto, alla fine della conversazione, assicurati di ringraziare il tuo interlocutore per l’opportunità. Questo semplice gesto mostrerà il tuo impegno e lascerà una piacevole impressione!
Sii positiv* e trasmetti fiducia
I video colloqui possono essere stressanti, prenditi perciò 10/15 minuti prima di iniziare per entrare nel giusto stato mentale. Mantieni la calma, sii te stess* e lascia spazio alla spontaneità. Questo è il tuo momento: fai del tuo meglio per dimostrare le tue competenze e la tua personalità.
Seguire questi 9 suggerimenti ti aiuterà ad affrontare il video colloquio con sicurezza e preparazione, aumentando le tue possibilità di successo. InPlace, la prima Agenzia per il Lavoro 100% digitale, è al tuo fianco per aiutarti a trovare le migliori opportunità professionali con un semplice click.
Buona fortuna!