Mastri 4.0 e InPlace: insieme per un futuro del lavoro digitale e trasparente

Partnership InPlace - Mastri 4.0

InPlace, la prima piattaforma 100% digitale del lavoro, compie un importante passo in avanti nella sua missione di semplificare e ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta. Grazie alla nuova collaborazione strategica con Mastri 4.0, la scuola dei mestieri dedicata alla formazione di giovani e adulti nel settore edilizio, InPlace continua a innovare e ad avvicinare talenti e aziende in modo efficace.

La sinergia tra queste due realtà nasce con l’obiettivo principale di fornire soluzioni su misura, sia alle imprese che cercano figure professionali qualificate, sia a coloro che sono alla ricerca di occupazione. Questa partnership con Mastri 4.0 punta a colmare il gap tra formazione e lavoro, favorendo un inserimento più veloce nel mercato e un match perfetto tra domanda e offerta.

InPlace: l’innovazione digitale che semplifica il lavoro

InPlace si posiziona come una vera e propria rivoluzione nel panorama HR italiano. Grazie alla sua piattaforma digitale avanzata, supportata da un tool di intelligenza artificiale proprietaria, le aziende possono gestire in autonomia tutte le fasi del processo di selezione, assunzione e amministrazione del personale. Questo riduce significativamente la complessità burocratica e rende i processi più rapidi ed efficienti.

Mario Di Maolo, Direttore Generale di InPlace, afferma: “Il nostro obiettivo è ridefinire il settore HR, rendendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in somministrazione più semplice e trasparente. Questa collaborazione con Mastri 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per avvicinare i giovani al mondo del lavoro attraverso una piattaforma completamente digitale e innovativa.”

Il valore di InPlace risiede infatti nella capacità di connettere le esigenze delle imprese con i candidati più idonei e compatibili con i ruoli in questione, facilitando così un incontro efficace ed immediato.

Mastri 4.0: la formazione pratica che incontra la domanda di lavoro

Mastri 4.0 è un progetto nato all’interno dell’Academy di Impredo per rispondere alle richieste crescenti del mercato del lavoro nei settori dell’edilizia, della meccanica e della tecnologia. La scuola si impegna a formare giovani e adulti, preparando profili specializzati per essere inseriti rapidamente in contesti professionali.

Daniele D’Orazio, Founder di Impredo e ideatore del progetto, spiega:

La missione della nostra scuola è creare un ponte tra istruzione, formazione professionale e impiego. Grazie alla partnership con InPlace, possiamo garantire un accesso privilegiato e facilitato al mondo del lavoro per i nostri studenti.”

Loredana Mesterca, responsabile del progetto Mastri 4.0

Questa collaborazione ci consente di unire la nostra offerta formativa con una piattaforma digitale all’avanguardia, garantendo ai nostri studenti un futuro professionale concreto e in linea con le esigenze del mercato.

Il lavoro giusto a portata di mano

La sinergia tra la formazione pratica di Mastri 4.0 e la tecnologia digitale di InPlace è ciò che rende unica questa collaborazione. Attraverso l’innovativa piattaforma di InPlace, le aziende potranno trovare i profili formati da Mastri 4.0 in modo rapido ed efficace, ottimizzando tempi e risorse.

Daniele D’Orazio sottolinea l’importanza di questa partnership:

 “Attraverso InPlace, i nostri studenti avranno accesso a opportunità lavorative concrete, in un processo che garantisce trasparenza e rapidità.”

Sia InPlace che Mastri 4.0 condividono un obiettivo comune: abbattere le barriere tra formazione e mondo del lavoro, garantendo così un futuro professionale solido e innovativo sia per le aziende che per i candidati.

La rivoluzione digitale e intelligente nel settore HR

L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione stanno trasformando radicalmente il settore delle risorse umane. Secondo Mario Di Maolo: “Nei prossimi anni prevediamo una centralità della tecnologia sempre più rilevante nei processi HR. Grazie a strumenti come la nostra piattaforma, miglioriamo l’efficienza e l’efficacia del matching tra candidati e aziende e allo stesso tempo rispondiamo  alle nuove esigenze del mercato del lavoro.”

In un mondo in continua evoluzione, InPlace e Mastri 4.0 rappresentano un’alleanza vincente perché non solo risponde alle richieste attuali del mercato, ma anticipa anche quelle future, assicurando ai candidati un percorso di crescita professionale e alle aziende i talenti migliori.